Idrochinesiologia neonatale
L'acquaticità neonatale, o idrochinesiologia neonatale, è un'attività che si svolge in acqua calda e che offre una serie di benefici sia per il bambino che per la mamma.
Pedane di Forza Vald
Nel mondo della riabilitazione, la valutazione accurata della forza muscolare è cruciale per determinare il grado di recupero da un infortunio e per prevenire il rischio di futuri danni. Le "pedane di forza" rappresentano uno strumento fondamentale in questo contesto, consentendo ai professionisti della salute di valutare in modo preciso il progresso del paziente e di stabilire obiettivi appropriati per il ritorno alle attività quotidiane o allo sport.
Dolori Articolari nella Schiena nel Golf
Il golf è uno sport affascinante che coinvolge una combinazione di precisione, tecnica e forza fisica. Tuttavia, la pratica prolungata del golf può portare a dolori articolari alla nella schiena, spesso associati a cattive abitudini posturali durante il gioco. In questo articolo, esploreremo le cause di questi dolori e come un approccio fisioterapico mirato possa contribuire alla riabilitazione e prevenzione.
Giornata Internazionale della Felicità
La felicità è un elemento chiave per condurre una vita appagante e equilibrata. In occasione della Giornata Internazionale della Felicità, è il momento ideale per esplorare i legami scientifici tra la pratica sportiva e il benessere emotivo. Uno degli aspetti più affascinanti di questa connessione è il ruolo cruciale delle endorfine nel potenziare la nostra percezione della felicità. Ma come l'attività fisica influenza la produzione di endorfine e come contribuisce al nostro stato di benessere?
Il Pollice dello Sciatore
Il pollice dello sciatore, Lesione di Stener, è una condizione dolorosa che può colpire gli appassionati degli sport invernali, in particolare gli sciatori. La lesione di Stener si verifica comunemente a livello del legamento collaterale ulnare (LCU) del pollice. Questo tipo di lesione è associato a infortuni della capsula articolare e del legamento ulnare collaterale durante una lussazione della falange prossimale del pollice. La diagnosi e il trattamento precoci sono importanti per evitare complicazioni a lungo termine e per garantire una corretta guarigione della lesione.
Dolore al tendine d’Achille
Dolore al tendine d'Achille nell'Atletica e nel Tennis: Strategie di Riscaldamento Pre e Post Allenamento Il tendine d'Achille, una parte essenziale del nostro corpo che spesso trascuriamo finchè non inizia a darci fastidio. Atleti, soprattutto quelli dedicati all'atletica e al tennis, sono particolarmente suscettibili a sviluppare problemi al tendine d'Achille.
Dolore alla Spalla nel Padel: Come Evitarlo con i Consigli di un Fisioterapista
Il padel è uno sport coinvolgente e divertente, ma come in qualsiasi attività fisica, è fondamentale prestare attenzione alla salute del nostro corpo. Il dolore alla spalla è uno degli infortuni più comuni nel padel, ma con la giusta preparazione e attenzione, è possibile prevenirlo. Scopriamo i consigli del fisioterapista fisiogrouproma.it su come evitare il dolore alla spalla nel padel e quali esercizi di riscaldamento sono cruciali per una partita sicura e divertente. Comprendere il Dolore alla Spalla nel Padel: Prima di tutto, è essenziale capire quali movimenti o errori possono portare al dolore alla spalla nel padel. Prestare particolare attenzione a movimenti bruschi, torsioni eccessive e posture scorrette durante il gioco. la riduzione di mobilità della spalla o un deficit di forza
Epicondilite: Sintomi, Diagnosi e Trattamento con la Fisioterapia
L'epicondilite, comunemente conosciuta come "gomito del tennista", è una condizione dolorosa che colpisce il gomito. Non è una patologia limitata solo agli amanti del tennis, ma può interessare chiunque. Ma come riconoscerla e come può essere trattata efficacemente? Sintomi dell'Epicondilite L'epicondilite è una condizione dolorosa che coinvolge i tendini che collegano i muscoli dell'avambraccio all'osso del gomito. I sintomi tipici includono: Dolore al gomito: Il sintomo principale dell'epicondilite è il dolore all'esterno del gomito. Questo dolore può variare da lieve a grave ed è spesso descritto come un dolore acuto o bruciante. Debolezza: La forza di presa e la forza dell'avambraccio possono diminuire a causa del dolore e dell'infiammazione. Dolore durante l'uso: Il dolore di solito peggiora durante l'uso del braccio, come
I 5 esercizi di riscaldamento per il Padel
I 5 esercizi di riscaldamento per il Padel: Come Prevenire Dolori Comuni con la Fisioterapia Il padel è uno sport divertente ed energico che sta guadagnando popolarità in tutto il mondo. Tuttavia, come per molti altri sport, è fondamentale eseguire un riscaldamento adeguato prima di iniziare a giocare. Questo non solo migliora le prestazioni in campo ma aiuta anche a prevenire i tipici dolori muscolari e articolari associati a questo sport. In questo articolo, esploreremo l'importanza di un riscaldamento appropriato per il padel e come la fisioterapia può contribuire a prevenire e trattare i dolori comuni. Riscaldamento Prima di Giocare a Padel Il riscaldamento è una parte essenziale della preparazione per una partita di padel. Ecco alcune attività da includere nel tuo riscaldamento: 1.
Idrokinesiterapia: I Benefici della Terapia con l’Acqua per il Benessere Fisico
L'idrokinesiterapia, o terapia con l'acqua, è una forma di riabilitazione e terapia fisica che sfrutta le proprietà uniche dell'acqua per favorire il recupero e migliorare il benessere fisico. Questa forma di terapia è stata utilizzata per secoli ed è ancora ampiamente praticata oggi grazie ai suoi numerosi benefici per il corpo e la mente. In questo articolo, esploreremo i principali vantaggi dell'idrokinesiterapia e il suo impatto positivo sulla salute. Riduzione dello Stress e del Carico Articolare Una delle caratteristiche più distintive dell'idrokinesiterapia è la capacità dell'acqua di ridurre lo stress e l'impatto sulle articolazioni durante l'esercizio fisico. L'acqua offre un ambiente a bassa gravità che riduce il peso corporeo, consentendo un movimento più fluido e senza sforzo. Questo è particolarmente vantaggioso per