06 58205750 Via di Monteverde, 7/B Lun - Ven 8.30 - 20.30 Sab 8.30 - 14.30
Image Alt

Author: Marco Cerroni

Cos'è il D-Wall? Il D-Wall è un innovativo sistema di allenamento digitale che, grazie a un grande schermo interattivo, sensori infrarossi, celle di carico e ad una telecamera 3D, ti permette di eseguire una vasta gamma di esercizi personalizzati e monitorati in tempo reale. È come avere un personal trainer virtuale sempre a tua disposizione, pronto a correggere i tuoi movimenti e a motivarti a dare il massimo.

Quali sono i benefici della fisioterapia riabilitativa dopo la protesi all’anca? Se hai subito un intervento di protesi all'anca e vuoi tornare a vivere una vita attiva e senza dolore ti interesserà conoscere quali sono i benefici della fisioterapia riabilitativa post operatoria. I primi risultati sono visibili fin dai primi giorni post intervento, soprattutto se sei stato sottoposto ad intervento di protesi all’anca con metodica mininvasiva. E sicuramente questa ambizione è stata la spinta per dire addio ad una vita piena di limitazioni e dolore, ma il risultato non arriva da solo. L’edema e il gonfiore progressivamente si riducono, ma per rimettersi in forma presto è importantissimo l’aiuto di uno specialista. Infatti la fisioterapia riabilitativa è la chiave per recuperare al meglio

Sia per chi pratica abitualmente sport sia per chi invece ha uno stile di vita sedentario o poco attivo, la distorsione alla caviglia è un infortunio abbastanza comune. Basta infatti appoggiare incautamente il piede su un terreno leggermente accidentato o fare un movimento sbagliato perché si rischi di incorrere in questo problema. Ma cos'è di preciso la distorsione alla caviglia e cosa fare nel caso si verifichi? Distorsione alla caviglia: cos'è? La distorsione alla caviglia è un frequente trauma muscolo-scheletrico che si verifica quando il movimento dell'articolazione va oltre il suo normale range di movimento. Si dice "di eversione" quando il piede si sposta verso l'esterno e "di inversione"quando si sposta verso l'interno. Può presentare diversi gradi di gravità e i suoi sintomi più comuni